L’Abruzzo è terra di tradizione contadina. E nel mondo contadino, insieme alla terra, gli animali erano il bene più prezioso per…
Ti trovi nella sezione: Tipicit
Questo week end torna la “Festa della Castagna” a Senarica di Crognaleto (TE), giunta alla sua undicesima edizione. Quella che…
Il “Saragolla” (Triticum Turgidum Durum) è una qualità di grano che appartiene alla famiglia del tipo Khorasan, anche detto “Grano dei…
La cucina abruzzese è nota per essere molto variegata attingendo ad un’antica tradizione agricola e pastorale oltre che marittima che…
Il parrozzo è certamente il dolce abruzzese più conosciuto. Nasce nel 1926 come versione dolce del “pan rozzo”, il pane…
La dominazione francese sul territorio della città di Teramo è evidente in molti modi, primo tra tutti – ma meno…
Il Confetto di Sulmona è, probabilmente, il manufatto artigianale abruzzese più conosciuto al mondo, individuato con il marchio P.A.T. nella…
Siamo sulle colline di Tortoreto, in località Cavatassi. E’ una zona bellissima che offre una veduta privilegiata, in molti hanno scelto…
Vi abbiamo già parlato della PIZZA RUSTICA SALATA, presenza immancabile sulle nostre tavole, ai buffet o alle gite fuoriporta. Oggi…
La Patata Turchesa è una varietà di patata tipica del territorio dell’area del Parco Nazionale del Gran Sasso. La sua è…