Ingredienti: Legumi secchi: Fagioli spagnoli, cannellini, borlotti, tondini, fagioli neri, ceci, lenticchia e cicerchia. Legumi freschi: piselli, fave, taccole e fagiolini.…
Ti trovi nella sezione: Tipicit
Tra gli obiettivi che ci poniamo con il nostro lavoro informativo, c’è anche quello di creare una maggiore consapevolezza e…
L’Abruzzo racconta di tradizioni antiche nell’arte della pasta. Molti dei formati hanno preso il nome proprio degli strumenti utilizzati per…
Si è appena conclusa la terza edizione del Salone dei prodotti tipici dei parchi d’Italia. La fiera si è svolta…
Ecco un dolce facilissimo da preparare, con semplici ingredienti, ma gustosissimo e colorato: la cicerchiata. Una volta era tipico nel…
Le lenticchie sono un vero scrigno di bontà e non solo per il loro caratteristico sapore. Un tempo considerati carne…
Terra di pastori, l’Abruzzo è sempre stato un territorio le cui caratteristiche hanno facilitato l’allevamento di pecore ma anche maiali…
Le lenticchie tornano sempre puntuali sulla mensa di chi festeggia il Capodanno come tradizionale augurio di prosperità e ricchezza e le…
Il Pan ducale (il pane dolce preparato per il Duca), tipico della bellissima città di Atri (TE), è un dolce…
Il nome Nnuje Teramana e a sua volta il termine “NNUJE” deriva dal francese “nouille”(tagliolino) e sono uno dei tanti…