Il pranzo della domenica a casa della mamma, mmmm….che delizia quando si scopriva che in tavola c’erano i ravioli di…
Ti trovi nella sezione: Ricette
E’ arrivato il Carnevale. Poche chiacchiere, oggi prepariamo “Le Chiacchiere”. Tipiche del periodo, vantano un’antichissima tradizione che risalirebbe all’epoca romana…
Il Venerdì Santo, il giorno della morte di Cristo, c’è l’osservanza di praticare il digiuno o di mangiare piatti di…
Le sfogliatelle sono un’altra specialità che non può mancare sulle tavole abruzzesi durante le feste natalizie. E’ una ricetta piuttosto…
Come in molti dei piatti abruzzesi, anche i Cazzariell e Fasciul sono un piatto della tradizione povera, ma ricco in…
Oggi vogliamo prendervi con la dolcezza e presentarvi la ricetta dei Torroncini abruzzesi, i meravigliosi dolcetti che fanno parte del gruppo…
La Pizza di Pasqua (la “spianata”) è un dolce di tradizione teramana antichissima: la semplicità dei suoi ingredienti è la…
L’origine di questo piatto è davvero antichissima ed è, essenzialmente, un racconto di povertà. E’ la storia di una specie…
Tempo di festa, tempo di dolci. Il CROCCANTE è un dolce tipico dell’Abruzzo, diffuso in tutto il sud dell’Italia. La…
Il 19 marzo, come ben sappiamo, è la festa del papà. Oltre ai bambini che riportano a casa i loro…