Alzi la mano chi non conosce queste deliziose cialde, emblema della tradizione dell’Abruzzo più vero! Le Ferratelle (anche chiamate “pizzelle” o…
Ti trovi nella sezione: Ricette
La Pastuccia teramana è un piatto della tradizione, fa parte di quelle ricette sorprendenti della cucina povera ma gustosa, tra i…
Il Lattacciolo è l’antica versione abruzzese del Creme Caramel. E’ una caratteristica preparazione con pochissimi ingredienti, ad appannaggio delle nonne…
I mostaccioli sono dei biscotti tipici del sud Italia. Molto consumati nel periodo natalizio, quelli abruzzesi hanno una caratteristica morbidezza…
Aglio rosso di Sulmona e pane casereccio, un’accoppiata vincente. Se siete, infatti, amanti dell’aglio, non potrete fare a meno di provare…
Le Mazzarelle sono pietanza tipica della cucina teramana, realizzati con involtini di coratella di agnello avvolta in foglie di indivia legati…
E’ un dolce irresistibile che mette tutti d’accordo. La marmellata di uva è prelibata e di rara bontà, la crostata…
I Fichi secchi reali di Atessa, secondo molte testimonianze riguardanti la coltivazione e l’essiccazione, risale ad epoca antichissima le. Infatti,…
La cucina abruzzese è semplicità ma anche gusto, specchio della semplicità del suo territorio. Il Pollo con i peperoni è…
Tajarille e fasciul sono un piatto contadino, tipico delle tavole abruzzesi e ancora in uso in quelle case dove ci si…