La Pizza Dolce in Abruzzo è la torta per definizione. Riservata in passato soprattutto ai matrimoni, ancora oggi non c’è festa…
Ti trovi nella sezione: Ricette
Ingredienti: Legumi secchi: Fagioli spagnoli, cannellini, borlotti, tondini, fagioli neri, ceci, lenticchia e cicerchia. Legumi freschi: piselli, fave, taccole e fagiolini.…
Diamo per scontato che tutti mangino il pane con la salsiccia, che ognuno di noi da bambino lo abbia ricevuto…
L’Abruzzo racconta di tradizioni antiche nell’arte della pasta. Molti dei formati hanno preso il nome proprio degli strumenti utilizzati per…
Il sugo alla ventricina dell’alto vastese è una ricetta semplice da preparare e di grande gusto. Gli ingredienti per questo…
I “cremini” (conosciuti anche come fritti di crema o fritti di latte) , squisiti fritti diffusi su tutto il territorio abruzzese,…
Ecco un dolce facilissimo da preparare, con semplici ingredienti, ma gustosissimo e colorato: la cicerchiata. Una volta era tipico nel…
Specialità tipica di Teramo e della sua provincia, i caggionetti sono, probabilmente, i dolci natalizi più amati: una squisitezza, un fagottino…
C’è un dolce tipico abruzzese che, nella tradizione religiosa, viene preparato durante la settimana Santa e, per essere, precisi il…
Anche se il calendario suggerisce che è ancora primavera, possiamo dire che è giunta l’estate. Il caldo si fa sentire…