Castagnole di Carnevale: il dolce abruzzese che profuma di festa
Premessa
Tra coriandoli, maschere e risate, non può mancare sulla tavola abruzzese un dolce semplice ma intramontabile: le Castagnole di Carnevale. Una vera coccola fritta, soffice dentro e croccante fuori, che conquista grandi e piccini con il suo sapore autentico e familiare. Questa ricetta, tramandata da generazioni, è perfetta per portare un po’ di allegria e dolcezza nei giorni più colorati dell’anno.
Dosi per circa 6-8 persone.
Ingredienti
-
4 uova intere
-
4 cucchiai di zucchero
-
1 tazza di latte
-
4 cucchiai di olio
-
2 cucchiai di liquore (facoltativo)
-
6 g di bicarbonato
-
Farina (quanto basta per ottenere un impasto morbido)
-
1 bustina di lievito per dolci
-
Olio per friggere
-
Zucchero semolato per guarnire
Preparazione delle castagnole di carnevale
Iniziate sbattendo energicamente le uova con lo zucchero, l’olio e il latte. In una ciotola a parte mescolate il bicarbonato con il lievito e una parte di farina. Incorporate lentamente questo mix al composto di uova, setacciandolo e mescolando con una frusta per evitare grumi. Continuate ad aggiungere farina fino a ottenere un impasto morbido ma lavorabile. Se gradite, potete aggiungere due cucchiai di liquore per un tocco aromatico in più.
Quando l’impasto è pronto, formate delle palline grandi quanto una noce. In un tegame ampio scaldate abbondante olio per friggere e, quando sarà ben caldo, tuffatevi le castagnole poche per volta, facendo attenzione a non farle scurire troppo. Giratele con un mestolo per una doratura uniforme. Una volta cotte, adagiatele su carta paglia per eliminare l’olio in eccesso.
Infine, passatele ancora calde nello zucchero semolato. Per una variante ancora più golosa, potete farcirle con crema pasticcera o crema al cioccolato. Se volete fare colpo, sistematele a piramide su un piatto da portata e decorate con zucchero caramellato.
Che ne dite di mettervi subito all’opera e portare in tavola il profumo autentico del Carnevale abruzzese? Una volta pronte, condividete le vostre Castagnole di Carnevale con noi: postate le foto sulla pagina Facebook di Eccellenze d’Abruzzo @eccellenzedabruzzo. Non vediamo l’ora di vedere le vostre creazioni!
Buon Carnevale e buona frittura!