Da oltre 400 anni Giulianova tributa, ogni 22 Aprile il suo omaggio alla Madonna dello Splendore con una tradizionale festa che…
Mese: Gennaio 2024
[et_pb_section bb_built=”1″][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”3.7″] Addentrandosi nel borgo di Picciano (PE), in posizione centrale e perfettamente inserito nell’architettura del luogo, è…
Fin dal 2006, la graziosa Ripattoni (piccolo borgo del comune di Bellante) ospita un’importante e vivissima rassegna artistica denominata “Ripattoni…
I “cremini” (conosciuti anche come fritti di crema o fritti di latte) , squisiti fritti diffusi su tutto il territorio abruzzese,…
Avevamo già parlato di Pescocostanzo nel nostro reportage fotografico in occasione dell’evento enogastronomico “Vette&Forchette”, organizzato da èAbruzzo e Qualità Abruzzo.…
Castilenti è un comune di 1450 abitanti e fa parte della valle del Vomano. Le origini del borgo si fanno…
Il territorio di Tortoreto fa parte della Val Vibrata, pur non essendo bagnato dalle acque del torrente che dà il…
L’Abruzzo, con la sua particolare geomorfologia, ha accolto nella sua regione santi, eremiti e briganti, che hanno lasciato il loro…
Ecco un dolce facilissimo da preparare, con semplici ingredienti, ma gustosissimo e colorato: la cicerchiata. Una volta era tipico nel…
Il 50° anniversario dell’Ais Associazione Italiana dei Sommelier si festeggia con la selezione di champagne di Roberto Bellini, lunedì 11…