Diamo per scontato che tutti mangino il pane con la salsiccia, che ognuno di noi da bambino lo abbia ricevuto…
Mese: Gennaio 2024
L’Abruzzo racconta di tradizioni antiche nell’arte della pasta. Molti dei formati hanno preso il nome proprio degli strumenti utilizzati per…
Lama dei Peligni (CH) sorge alle pendici del Monte Amaro, a sinistra dell’alta valle del fiume Aventino. I terremoti del…
Alba Adriatica, oltre ad offrire mare e spiaggia, vanta anche un territorio collinare molto interessante e soprattutto affascinante che prende…
Il sugo alla ventricina dell’alto vastese è una ricetta semplice da preparare e di grande gusto. Gli ingredienti per questo…
“Questa ragazza sembra fatta a Castelli” “Ma che meraviglia! L’hai fatto fare a Castelli?” Questi sono solo alcuni degli abituali…
Si è appena conclusa la terza edizione del Salone dei prodotti tipici dei parchi d’Italia. La fiera si è svolta…
A pochi chilometri da Ortona, in provincia di Chieti, sorge un borgo medievale, Crecchio, sormontato dal Castello Ducale. Il paese…
Giulianova, una luminosa città che vanta 5 chilometri di costa e si estende tra i fiumi Salinello e Tordino.…
Mosciano Sant’Angelo è un comune di 9.300 abitanti che si distende sulla fascia collinare teramana tra i fiumi Salinello e…