Ai piedi della Maiella, a Civitella Casanova in provincia di Pescara, sventola una bandiera ad indicare il luogo di destinazione…
Mese: Dicembre 2023
Se si pensa alla stupefacente varietà del territorio Abruzzese, non sorprende che la coltivazione delle piante di ulivo si estenda…
l Movimento Turismo del Vino, nato nel 1993, è un’associazione no profit che annovera circa 1000 fra le più prestigiose…
Villetta Barrea è una terra intatta dal cuore verde, un paesaggio immerso in uno scenario naturale che solo a guardarlo…
Che cosa definisce l’identità di un popolo? E’ qualcosa di unico, che si può trovare solo in un luogo. Esiste…
La “pasta a lu sparone” è un rotolo di pasta fresca all’uovo con un ripieno di ricotta e spinaci, lessato e…
La Ventricina teramana è un “salume spalmabile”, a differenza della ventricina vastese, di consistenza solida. Prodotto versatile, esprime il meglio…
I Fichi secchi reali di Atessa, secondo molte testimonianze riguardanti la coltivazione e l’essiccazione, risale ad epoca antichissima le. Infatti,…
Numerosi sono i gioielli che si possono scovare a Campli, dalla Scala Santa che porta dalla terra al Cielo, attraversando…
Pietra Camela è una località in Provincia di Teramo, annoverata già dal 2007 nell’elenco dei borghi più belli d’Italia. Il…