Castiglione Messer Raimondo è un comune di 2300 abitanti e fa parte della Comunità montana del Vomano. Caratteristico borgo situato…
Mese: Dicembre 2023
Montefino è un comune di 1050 abitanti abitanti e fa parte della comunità montana del Vomano. La prima testimonianza medievale…
I sassi d’Abruzzo: le mandorle “atterrate” Quella che vi proponiamo è la ricetta di un dolce facile facile che si…
Alzi la mano chi non conosce queste deliziose cialde, emblema della tradizione dell’Abruzzo più vero! Le Ferratelle (anche chiamate “pizzelle” o…
Il Miracolo Eucaristico di Lanciano (CH), avvenuto nella cittadina abruzzese nell’VIII secolo d.C., è un caso unico tra le varie…
Arsita è un comune di 820 abitanti situato sul versante orientale del massiccio del Gran Sasso nell’alta valle del Fino …
Molti conoscono questo formaggio tipico dell’Abruzzo montano, un prodotto leggendario per via della sua unicità. Il Cacio Marcetto, quello con…
La Chiesa di Santa Maria di Propezzano è situata nella valle del Vomano, nel comune di Morro d’Oro, in provincia…
Gli arrosticini abruzzesi sono un cibo che incarna lo spirito e la tradizione di una regione. Non sono semplici spiedini (vietato…
La Pastuccia teramana è un piatto della tradizione, fa parte di quelle ricette sorprendenti della cucina povera ma gustosa, tra i…