“Guardiagrele, la città di pietra, risplendeva al sereno di maggio. Un vento fresco agitava le erbe su le grondaie. Santa…
Mese: Dicembre 2023
Sono in molti a conoscere il Parco Nazionale d’Abruzzo, splendida cornice naturalistica che ospita l’uomo e la natura con una…
Con l’arrivo del primo freddo dell’autunno, le verdure tornano protagoniste delle nostre tavole. Oggi vi proponiamo la nostra ricetta per…
[et_pb_section bb_built=”1″][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”3.7″] È una lunga tradizione di famiglia quella che ispira Fabrizio Camplone e il Caprice, Maestro pasticciere AMPI…
La Ciambotta. L’estate porta con sé tanto caldo, ci concede tanta frutta e soprattutto tante verdure buonissime e coloratissime, che…
La “callara” è l’antico paiolo che veniva appeso alla catena del camino: nella civiltà contadina abruzzese ogni piatto veniva cucinato…
Nel dialetto abruzzese il termine sciocchezze si esprime con l’espressione “fregnacce”, come a dire qualcosa di semplice o comunque poco…
Oggi Giulianova è una città moderna, al passo con i tempi e cresciuta con ordine, dal paesaggio collinare fino al…
Nereto è un comune situato nel cuore della Val Vibrata, in Provincia di Teramo. Da alcuni anni, grazie soprattutto alla…
La splendida Chiesa di Santa Maria del Lago si trova nel piccolo borgo abruzzese di antiche origini di Moscufo, per il quale…