L’infusione di cento erbe mediche di montagna per ottenere un distillato da usare come medicamento per il mal di stomaco…
Mese: Dicembre 2023
Come in molti dei piatti abruzzesi, anche i Cazzariell e Fasciul sono un piatto della tradizione povera, ma ricco in…
Nel cuore dell’Abruzzo e nel Parco Nazionale della Maiella, sorge Fara San Martino (CH), conosciuta a livello internazionale come la…
Oggi vogliamo prendervi con la dolcezza e presentarvi la ricetta dei Torroncini abruzzesi, i meravigliosi dolcetti che fanno parte del gruppo…
L’ultimo sabato di febbraio, alla ricerca dei sapori di un tempo e delle tradizioni che narrano le origini del territorio.…
Nel giorno di Pasquetta Eccellenze d’Abruzzo si trova nella Frazione di Casasanta di Alba Adriatica (TE) per assistere ad un…
Penna Sant’Andrea è un comune di 1700 abitanti e fa parte della Comunità montana del Vomano. Sul suo territorio è…
La Pizza di Pasqua (la “spianata”) è un dolce di tradizione teramana antichissima: la semplicità dei suoi ingredienti è la…
L’origine di questo piatto è davvero antichissima ed è, essenzialmente, un racconto di povertà. E’ la storia di una specie…
Il Canestrato di Castel del Monte è un formaggio tipico dell’Abruzzo fatto con latte di pecora che richiama nel sapore i…